ESEMPIO DI SCAMBIO SUL POSTO
Facciamo insieme un po' di chiarezza sulla nuova tipologia di Scambio sul Posto entrato in vigore nel 1 Gennaio 2009 con un esempio pratico e qualche formuletta.
Lo scambio sul Posto è praticabile fino alla potenza di 200 KWp e deve avvenire nello stesso punto in cui l'utente è connesso alla rete (POD : Point of Delivery).
Onde parlare di astrusi coefficienti ed altri aspetti Fiscali facciamo un esempio pratico:
--------------------------------------------------------
Utente domestico TOSCANA
Potenza contrattuale impegnata 3kW
Impianto Fotovoltaico realizzato su tetto di 3kWp
L' utente Mario Rossi preleva annualmente 2900 kWh
--------------------------------------------------------
Quelli sopra sono dati facilmente reperibili , passiamo ora a qualche conticino....
La producibilità annua (in questo caso calcolata con PhotosImpianti 2010) è = 3750 kWh
Supponiamo che il Sig. Rossi assorba contestualmente il 60% dell' Energia prodotta .
L'Energia Imessa in Rete sarà 3750 - (3750*60/100) = 1500 kWh
L'importo annuo che l'utente paga per l'energia che lui preleva dalla rete depurato dal costo di trasporto e dispacciamento corrsiponde a :
OE = 2900 kWh*0,0935 Euro/kWh = 271,15 Euro
Il valore dell'energia annua immessa in rete (ore di punta) :
CEI = 1500*1,108*0,1248 = 207,41 Euro dove 1,108 rapresente il 10,8% di maggiorazione per collegamento in Bassa tensione del prezzo Energia di 0,1248 Euro/kWh.
La Quota Energia è il valore in euro minimo in Euro tra CEI e OE in questo caso :
CEI= 207,41 Euro
L'Energia Scambiata Es è il valore minore tra l'enegia immessa (1500 kWh) e l'energia prelevata dalla rete (2800 kWh) :
Es=1500kWh
La Quota Servizi = CUs*Es = 0,06Euro/kwh *1500kWh = 90Euro
Contributo Scambio = Quota Energia + Quota Servizi
Cs=207,41Euro+90Euro - 30Euro = 267,41 (dove 30 Euro è il corrispettivo per il Servizio GSE da 3kW a 20kW)
Supponendo che il Sig. Rossi sia stato ammesso ad una tariffa incentivante con il nuovo decreto DM 6/8/2010 come categoria "Impianti Realizzati su Edifici" di 0,402 Euro/kWh
L' incentivo totale annuo sarà di : 3750kWh *0,402 = 1507 Euro
Il Guadagno Annuo atteso sarà di 1507+267,41 = 1774,91 Euro
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
non è chiaro, quanto consuma in tutto la famiglia, 2800 (prelievo ) + 2250 (autoconsumo) ?
RispondiEliminaallora devo stimare oltre ai ricavi il risparmio x 2250 KWh annue di autoconsumo ?
ma se consumo 3000 e ho un 6 kw , tutti i kw che immetto in più a quanto mi sono pagati ?
RispondiEliminaè difficile fare un calcolo giusto ma l'articolo è molto interessante
RispondiElimina